
Babassu
Gli alberi di Babassu crescono ai confini dell'Amazzonia. L'olio estratto dai semi di questa pianta è ricco di acido laurico e miristico e ha un effetto emolliente sulla pelle.

Bambù
Nella tradizione della medicina popolare indiana, gli estratti di Bambusa arundinacea vengono utilizzati per curare varie condizioni infiammatorie. Ricco di cellulosa, il bambù esfolia delicatamente la pelle e ne ripristina l'elasticità, lasciandola morbida e tonica al tatto.

Baobab africano
Le foglie del baobab africano, chiamato anche "albero della vita", contengono polisaccaridi capaci di immagazzinare acqua, creando un serbatoio che permette all'albero di sopravvivere alla siccità. Lo stesso meccanismo aiuta a legare l'acqua alla pelle.

Barba de mais
La barba di mais è ricca di proteine, carboidrati, vitamine, minerali e fibre.

Bardana maggiore
Gli estratti dalla radice di bardana trovano ampio spazio nella medicina tradizionale: sono usati, ad esempio, per lenire i muscoli e alleviare il mal di gola grazie alle loro eccellenti proprietà antibatteriche.

Basilico
Il basilico è un olio essenziale aromatico noto per le sue proprietà calmanti e schiarenti.

Bergamotto
L'olio di bergamotto è uno degli oli essenziali più utilizzati. Ha proprietà sedative e antibatteriche che lo rendono ideale per l'uso sulla pelle grassa.

Betulla
L'olio di betulla ha eccellenti proprietà antisettiche, emollienti e stimolanti.

Betulla africana
Questo antiossidante dall'efficace azione preventiva contro l'invecchiamento precoce aumenta l'assorbimento della vitamina C nei fibroblasti ripristinando e mantenendo la sintesi del collagene.

Biossido di titanio
Il biossido di titanio è un filtro solare minerale che offre una protezione ad ampio spettro. È ampiamente utilizzato anche come colorante.

Broccoli
L'olio di semi di broccoli è ricco di antiossidanti, acidi grassi essenziali e vitamina C. Nutre e ammorbidisce la pelle, lasciandola sana e luminosa.

Burro di karité
Il burro di karité è incredibilmente nutriente e contribuisce a ridurre la perdita di idratazione.