
Saccharina latissima
La Saccharina latissima è un'alga marina bruna ricca di polisaccaridi, degli zuccheri naturali che aiutano a idratare, levigare e ammorbidire la pelle.

Sale marino
Il sale è utilizzato come addensante in alcuni prodotti. Svolge un'azione purificante e può idratare o seccare la pelle. I granelli sono impiegati come particelle esfolianti.

Sali ricchi di minerali
Ricchi di minerali essenziali, questi sali detergono in profondità e purificano la pelle lasciandola più levigata e morbida al tatto.

Salicornia
La salicornia ha proprietà lenitive e antinfiammatorie, apporta nutrimento e sostiene la barriera di idratazione della pelle.

Salvia moscatella
Originaria del Mediterraneo, dalla salvia moscatella si estrae un olio essenziale lenitivo con un forte aroma di noci in grado di migliorare l'umore e dare sollievo alla mente.

Saponaria
La saponaria agisce come un detergente naturale.

Saponine
Estratte dal legno di Quillaja, le saponine sono un detergente naturale.

Scorza di lime
La scorza di lime è utilizzata come esfoliante delicato.

Semi di lino
Ricco di omega-3, l'olio di semi di lino svolge un'azione lenitiva e trattiene l'idratazione, contribuendo a migliorare l'incarnato, dare luminosità e mantenere la cute idratata a fondo.

Semi di lino blu
I semi di lino blu sono ricchi di proteine, minerali e acidi grassi essenziali omega-9 e svolgono un'azione levigante, ammorbidente e idratante sulla pelle.

Serenoa repens
La Serenoa repens ha proprietà idratanti e filmogene grazie al contenuto di acidi grassi essenziali e trigliceridi. Presenta livelli elevati di glucosio, proteine, lipidi e tannini e svolge un effetto lenitivo antinfiammatorio.

Seta di riso
La seta di riso ha proprietà riequilibranti e aiuta a opacizzare la pelle.

Smithsonite
Questo ingrediente è estratto dalla smithsonite, una pietra in grado di migliorare i livelli di energia del corpo. Protegge contro lo stress ambientale e le sostanze inquinanti.

Sodio PCA
Il sodio PCA è un potente umettante derivato dagli aminoacidi e agisce per legare l'umidità alla pelle, su cui è presente naturalmente.

Soia
Ricca di vitamine A ed E, la soia lascia la pelle morbida e setosa.

Sophora
La Sophora è una sostanza attiva naturale che aiuta a sostenere e a calmare la pelle danneggiata dallo stress ossidativo.

Sphacelaria scoparia
La Sphacelaria scoparia è un'alga marrone che contrasta la formazione di cellule adipose a partire dai pre-adipociti. La sua azione è potenziata dall'acqua aromatica di finocchio di mare.

Spirulina
La spirulina è un'alga di colore verde-blu costituita dal 65% di proteine allo stato secco. Contiene tracce di vitamine, minerali e aminoacidi, oltre agli importanti acidi grassi di cui il corpo ha bisogno ogni giorno.

Squalano
Lo squalano è una sostanza emolliente leggera derivata dalle olive. Contiene lipidi naturali presenti anche nella pelle.

Star Arvensis
Varietà esclusiva coltivata per uso cosmetico. ELEMIS sarà il primo marchio a commercializzarla in prodotti per la cura della pelle. Selezionata con cura e sviluppata dopo anni di ricerca, questa varietà è una delle fonti vegetali naturali più ricche dell'acido grasso omega-3 chiamato acido stearidonico.

Stella alpina
È stato dimostrato che le cellule staminali estratte dalla stella alpina contengono potenti antiossidanti. Questo estratto ha un comprovato effetto rassodante sulla pelle, di cui supporta la struttura naturale.

Subtilisina
Questo enzima microincapsulato bioattivo compatibile con la pelle catalizza la scomposizione delle proteine in polipeptidi per dissolvere le cellule morte.

